Anziani: restare a casa propria è un diritto. Una guida online e le iniziative per proteggere i più fragili dal caldo in arrivo
Conferenza stampa, mercoledì 1 giugno ore 11, nella Sala della Pace, a Piazza Sant’Egidio, 3 Domani, mercoledì 1° giugno 2016,…
Ad Antwerpen i vecchi sognano: decimo anniversario della Casa Simeone e Anna della Comunità di Sant’Egidio
Con il titolo “i vostri anziani vedranno visioni”, si è celebrato ad Anversa in Belgio il decimo anniversario della Casa…
Malawi, a Blantyre inaugurata la casa per anziani “House of Mercy”
Malawi 22/04/2016: Alla presenza di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, si è svolta l’inaugurazione della casa per gli…
Cento anni senza solitudine con la Comunità di Sant’Egidio
Anche a cento anni si può cambiare vita! Maria Celino, una cara amica della Comunità di Sant’Egidio, ha così commentato…
Novara: la nuova vita di casa Scalfaro da oggi dedicata agli anziani Simeone ed Anna
2 Febbraio. Festa della presentazione di Gesù al Tempio, più conosciuta come Festa della Candelora. A Novara si intitola la bella…
#mercychristmas Il Natale della Misericordia con gli anziani
I volti della Misericordia a Natale sono anche quelli dei nostri anziani: qui vediamo Michele al pranzo di Santa Maria…
Anziani a Nemi: la bellezza è stare insieme.
Tutto è iniziato nel mese di marzo quando alcuni anziani della RSA “Villa delle Querce” hanno incontrato i volontari del…
Papa Francesco con gli anziani della Comunità in Uganda
Papa Francesco ha salutato ieri pomeriggio un gruppo di anziani insieme ai giovani, loro amici, della Comunità di Sant’Egidio, durante…
Gli anziani: una riserva di umanità e non un problema
Una delegazione di Viva gli Anziani ha partecipato a Roma alla conferenza dal titolo “Il Vangelo in periferia” tenuta dal…
A Tor Bellamonaca si festeggiano nonni e nipoti
Il 2 ottobre a Tor Bellamonaca è stato occasione di un momento di festa comune fra generazioni diverse: “Giovani per la…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più