La storia di Dora e il diritto degli anziani di essere ascoltati. Intervista a Mons. Vincenzo Paglia
Abbiamo letto, come molti, sul Corriere della Sera la storia di Dora, l’anziana di Camaiore che, dopo una lunga –…
Giovani e anziani possono essere alleati. Da paura e fragilità si guarisce insieme
Volentieri proponiamo l’articolo a firma di Sergio Casali, pubblicato da Il Secolo XIX del 9 marzo 2023. Giovani e anziani…
Ddl Anziani, Paglia: traguardo storico per gli over 65 (Vatican News)
Pubblichiamo (da Vatican News) la dichiarazione di mons. Vincenzo Paglia, presidente della Ponticia Accademia per la Vita, sull’approvazione di Senato…
Lettera ad un vecchio (da parte di un vecchio
Lettera ad un vecchio (da parte di un vecchio) è l’ultimo libro, recentemente pubblicato, di Vittorino Andreoli. L’autore ci parla…
“Vecchia sarai tu”: uno spettacolo teatrale che celebra il valore della vecchiaia
A dicembre è andato in scena a Caserta uno spettacolo che fa riflettere sulla vecchiaia. Vecchia Sarai Tu, scritto da Antonella…
Anziani digitali: la risposta tecnologica ad una popolazione che invecchia
L’industria tecnologica è uno dei pochi soggetti che presta attenzione alle richieste degli anziani e delle loro famiglie per il sostegno all’autosufficienza e al mantenimento della socialità, anche a causa di un interesse economico di fondo. Vorrebbe creare modi di vivere alternativi, o quantomeno reinventare quelli esistenti, per sperimentare, almeno a livello immaginativo, diversi scenari futuri possibili.
Anziani a tavola all’Esquilino per il Capodanno Cinese
Nel 2023 riprendono in grande stile i festeggiamenti per il Capodanno cinese: si inaugura l’Anno del Coniglio e le comunità…