
In Italia negli ultimi anni è cresciuto in modo preoccupante il numero delle famiglie monoparentali. Attualmente circa la metà degli anziani con più di 85 anni vive solo e con non poche difficoltà. Tale fenomeno riguarda tutti i paesi europei.
Uno dei problemi più sentiti in vecchiaia è quello della solitudine. Spesso le giornate appiano a chi è anziano troppo lunghe e tutte uguali. Molti trascorrono lunghi periodi senza incontrare nessuno e senza ricevere visite.
Tutti possiamo in qualche modo contribuire a spezzare la solitudine di chi è anziano, a volte anche fermarsi a fare due chiacchiere può fare la differenza.
Ecco le nostre proposte.