“Aiutare ed essere aiutati è la strada per essere felici“: la voce di Sofia Soli al Congresso sulla Pastorale degli anziani
Al II Congresso internazionale di pastorale degli anziani, Papa Leone XIV ha esortato a non lasciare soli gli anziani, ricordando che la fragilità è parte della meraviglia umana. Sofia Soli, 92 anni, della Comunità di Sant’Egidio, ha portato la sua testimonianza di vita in un cohousing solidale: «Vivere insieme ci fa guarire prima, anche dalle ferite della solitudine».
Festa dei Nonni 2025: prendersi cura fa bene a tutti, la forza che unisce le generazioni
Il 2 ottobre si celebra la Festa dei Nonni. Riflettiamo sul ruolo degli anziani come custodi di memoria, ma anche come protagonisti attivi di solidarietà e cura. I dati mostrano che sempre più over-65 si dedicano al volontariato, un impegno che fa bene alla loro salute e rafforza la comunità. Con il Programma Viva gli Anziani! e con iniziative di vicinanza, scopriamo che prendersi cura fa bene a tutti e che gli anziani sono una risorsa insostituibile per le famiglie e per la società.
Il premio “Anna Cau” a Sant’Egidio di Fiumicino: “Costruire comunità con gesti di cura e solidarietà”
Durante il festival Flumen 25 a Fiumicino, il premio “Anna Cau” è stato conferito a Francesca Scambia della Comunità di Sant’Egidio per il suo impegno nella solidarietà verso gli anziani. Un riconoscimento alla cura e alla costruzione di comunità inclusive.
Insieme è meglio: due storie di co-housing che restituiscono dignità e relazioni agli anziani più fragili
La solitudine è una delle più grandi povertà che colpisce oggi le persone anziane, spesso costrette a vivere isolate, ai…
Elogio della saggezza: il viaggio di Severgnini nell’arte di invecchiare con filosofia
Beppe Severgnini, in Socrate, Agata e il futuro: L’arte di invecchiare con filosofia, riflette sull’invecchiamento con saggezza e serenità. Attraverso il rapporto con la nipotina Agata, offre consigli pratici per affrontare il tempo che passa, valorizzando i legami umani, la gentilezza e la pazienza. Un libro che non parla solo agli anziani, ma a chiunque voglia vivere il presente con intelligenza e apertura al futuro
“I Care a Lot”: gli anziani tra cinema e realtà
Recensione del film di J. Blakeson (2020) con Rosamund Pike, Peter Dinklage e Diane Wiest. I Care a Lot si inserisce in una crescente tendenza della letteratura e del cinema contemporaneo a trattare gli anziani non solo come soggetti passivi, ma come protagonisti attivi delle storie.
Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella ‘Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo’ di Didier Eribon
Didier Eribon, rinomato sociologo e filosofo, ci guida attraverso le pagine del suo ultimo libro “Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo” in un viaggio intenso e personale che esplora la vecchiaia e l’istituzionalizzazione degli anziani.
Natale nelle case di riposo e RSA: i giovani di Sant’Egidio portano festa e amicizia
Durante tutto l’anno la Comunità di Sant’Egidio raggiunge centinaia di case di riposo e RSA a Roma, in tutta Italia e ovunque sia presente nel mondo. In questi giorni di festa, le visite e i momenti di condivisione si moltiplicano per festeggiare il Natale insieme agli anziani.
La casa al centro del sistema di cura, un convegno a Roma
Scopri come l’innovativa Legge 33/2023 potrebbe trasformare l’assistenza agli anziani in Italia. Nel nostro ultimo convegno, esperti del settore hanno discusso l’importanza di un sistema di cura integrato che pone l’anziano al centro, direttamente dalla loro casa.
La Pace riempie Garbatella: giovani e anziani in un pomeriggio di festa e speranza a Roma
il Programma “Viva gli Anziani!” della Comunità di Sant’Egidio riunisce generazioni per un pomeriggio di musica, testimonianze e messaggi di pace. Un evento che celebra l’unione tra anziani e giovani contro la guerra, per il sostegno e la solidarietà alla comunità ucraina
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più