Dal 10 al 13 maggio a Roma le Giornate della Prevenzione per l’Invecchiamento attivo
Dal 10 al 13 maggio 2023 dalle ore 9,00 alle 13,00 in via dei Fienaroli 13 a Roma (Trastevere) si svolgono le giornate della prevenzione per l’invecchiamento attivo in cui un team di medici e operatori sanitari sono a disposizione per valutare gratuitamente lo stato di salute di persone over 65
A Civitavecchia il ‘cohousing per persone fragili’, nel video-racconto le storie di una best practice
Il ‘Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità’ attraverso le interviste ai protagonisti e agli ospiti, racconta l’esperienza di successo…
La storia di Dora e il diritto degli anziani di essere ascoltati. Intervista a Mons. Vincenzo Paglia
Abbiamo letto, come molti, sul Corriere della Sera la storia di Dora, l’anziana di Camaiore che, dopo una lunga –…
Giovani e anziani possono essere alleati. Da paura e fragilità si guarisce insieme
Volentieri proponiamo l’articolo a firma di Sergio Casali, pubblicato da Il Secolo XIX del 9 marzo 2023. Giovani e anziani…
Ddl Anziani, Paglia: traguardo storico per gli over 65 (Vatican News)
Pubblichiamo (da Vatican News) la dichiarazione di mons. Vincenzo Paglia, presidente della Ponticia Accademia per la Vita, sull’approvazione di Senato…
Lettera ad un vecchio (da parte di un vecchio
Lettera ad un vecchio (da parte di un vecchio) è l’ultimo libro, recentemente pubblicato, di Vittorino Andreoli. L’autore ci parla…
“Vecchia sarai tu”: uno spettacolo teatrale che celebra il valore della vecchiaia
A dicembre è andato in scena a Caserta uno spettacolo che fa riflettere sulla vecchiaia. Vecchia Sarai Tu, scritto da Antonella…
I cura cari, il primo romanzo di Marco Annichiarico
L’autore racconta gli anni della malattia e dell’accudimento della madre Lucia, a cui l’Alzheimer ha rubato l’autonomia e la memoria.
Curare gli anziani a casa loro è un atto di civiltà. L’editoriale di Marco Impagliazzo su La Nuova Sardegna
di Marco Impagliazzo su La Nuova Sardegna del 22 gennaio 2023 La legge delega per le politiche in favore delle…
LAV e Sant’Egidio insieme per gli anziani e i loro amici a quattro zampe
La collaborazione nasce a sostegno delle persone coinvolte nel Programma ‘Viva gli Anziani!’, attraverso le cure ai loro animali domestici….
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più