Ultime News
La Forza degli anni in mostra all’EX [DE]PO’ di Ostia
Dal 1 dicembre si può visitare la Mostra degli artisti con disabilità dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio, quest’anno…
Amministratore di sostegno: chi è costui? Istruzioni per l’uso
L’amministratore di sostegno è un istituto giuridico entrato per la prima volta nell’ordinamento italiano con la Legge n. 6 del…
Dagny Carlsson, avere cento anni e dimostrarli con un post
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo di Filippo Di Blasi, che ci segnala una storia di “successo”, la storia di…
“Le solite sospette”: storia di un gruppo di vecchie signore
L’ultimo libro di John Niven, Le solite sospette, è un romanzo ironico. Le protagoniste sono un gruppo di anziane. John…
La convivenza è per i giovani? A Trastevere si può anche a 80 anni
Vivere insieme è la soluzione del futuro anche per tanti anziani. Molti di loro oggi vivono difficoltà economiche e abitative….
INVALIDITÀ CIVILE, CHE FARE? Un aiuto dalla guida ” Come rimanere a casa propria da anziani”
Molte famiglie italiane hanno a che fare con questo problema: hanno una persona con disabilità in casa, avrebbero bisogno…
Terremoto ad Amatrice: anziani e nipoti a tavola per ricominciare
Sabato 29 ottobre 2016 Amatrice Un pranzo insieme per ridare speranza alle popolazioni così provate dal terremoto. L’idea di mettere…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più