«Oltre alla casa, c’è il diritto a lampadine e a termosifoni». Il sostegno di Banco dell’energia ai cohousing di Sant’Egidio
Riportiamo l’articolo del Corriere della Sera del 2 dicembre 2022 che racconta il sostegno offerto dal Banco dell’energia alle persone…
Report Istat: decessi aumentati del 43% tra ospiti di RSA e Case di Riposo durante la pandemia da Covid-19
“Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie hanno risentito fortemente della situazione emergenziale dovuta al Covid-19 e hanno dovuto affrontare nuove sfide…
La solitudine e il caldo si vincono anche al Lido del Carabiniere
L’estate appena trascorsa è stata una delle più calde degli ultimi anni. Per alcuni anziani di Roma, grazie ad una…
Sei amici in una casa, siamo l’anti-RSa
Volentieri riportiamo la lettera di Bruno Cornetta, pubblicata da La Repubblica: “Sono un anziano ottantenne e ho letto l’articolo sulle…
“Viva gli Anziani!”: il Programma sostenuto da Enel Cuore Onlus gira sul web
L’eccezionale ondata di calore, che sta sconvolgendo il pianeta, porta all’attenzione la necessità di proteggere la salute dei nostri anziani….
«I vecchi? Chance, non scarti»: “La carta dei diritti degli anziani”
In edicola con Famiglia Cristiana la Carta dei diritti degli anziani e dei doveri della comunità, frutto del lavoro della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, presieduta da monsignor Vincenzo Paglia
Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani. Un mondo a misura di anziano è a misura di tutti
Il 15 Giugno ricorre la Giornata Internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani (#ElderAbuseAwarenessDay), riconosciuta nel 2011 dall’Assemblea Generale…
Il maltrattamento dell’anziano in RSA, l’analisi sulla “banalità degli abusi” del sociologo Luca Fazzi
Luca Fazzi, ordinario di sociologia all’Università di Trento, nel suo recente volume “Il maltrattamento dell’anziano in RSA”, edito da Maggioli, attraverso dati e storie analizza le molte facce del maltrattamento degli anziani nelle strutture socio-sanitarie, spesso difficili da riconoscere e individuare.
La solitudine di Marinella (e di tanti come lei) bussa anche alle nostre porte
Nessuno ha suonato al suo campanello, nessuno le ha fatto una telefonata, si è preoccupato per lei, per due lunghissimi…
Cosa ci dice la tragica vicenda di Mario
La tragica storia di Mario, l’ultranovantenne ospite della casa di riposo di Papozze, in provincia di Rovigo, morto per essersi…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più