Ultime News
Io sono Nina: storia degli ultimi giorni di una madre e una figlia
Riceviamo dall’autrice/editrice e volentieri pubblichiamo la recensione al volume “Io sono Nina- storia di una demenza senile” Nina è un’anziana…
Auguri alla professoressa Luciana Tredici dalla Scuola di Lingua e Cultura Italiana della Comunità di Sant’Egidio
Roma. Grande festa alla Scuola di Lingua e Cultura Italiana per i novanta anni della professoressa Luciana Tredici, che da…
Malawi, a Blantyre inaugurata la casa per anziani “House of Mercy”
Malawi 22/04/2016: Alla presenza di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, si è svolta l’inaugurazione della casa per gli…
“La tentazione di essere felici” anche da anziani
“La tentazione di essere felici” è il romanzo di esordio dello scrittore napoletano Lorenzo Marone. La casa editrice Longanesi, a…
Una giornata al Programma ” Viva gli Anziani!”: il servizio su “Repubblica.it”
Pubblicato oggi sul sito di “Repubblica.it” il bel reportage di Laura Venuti sul Programma ” Viva gli Anziani!” della Comunità…
II° Premio letterario “Viva gli Anziani!”: al via i lavori della commissione di valutazione
Conclusa la fase di raccolta delle domande di partecipazione. Al via i lavori della commissione. Sono numerose le richieste di partecipazione pervenute…
Premio letterario “Viva gli Anziani!” II° Edizione: prorogata al 15 aprile 2016 la scadenza per l’invio dei contributi
Comunità di Sant’Egidio ed Il Circolo I. P. LA C. (Insieme Per LA Cultura) organizzano il PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “Viva…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più





