Viva gli Anziani ! Viva gli Anziani ! Viva gli Anziani !
  • 0
    • home
    • chi siamo
    • notizie
    • storie
    • contatti
    • video
    • Libri e cinema
  • facebook twitter youtube
    • Viva gli Anziani ! Viva gli Anziani ! Viva gli Anziani !
    • Rimanere a casa da anziani
    • Come ricevere aiuto
    • Come aiutare
    • Anziani e preghiera
    • Il “Programma Viva Gli Anziani!”

    Blog Post

    Home > CULTURA > Anziani dimenticati al Vomero, ci sono altri casi
    Anziani dimenticati al Vomero, ci sono altri casi
    CULTURA

    Anziani dimenticati al Vomero, ci sono altri casi 

    Marco Peroni, 8 anni fa 1 min lettura 1053  
    NAPOLI – Maria Rabusin, 69enne dell’ex Jugoslavia, viveva con il giovane figlio con problemi psichici (abbandonato e mai riconosciuto dal padre), al piano ammezzato di un palazzo signorile al Vomero: quartiere con la più alta percentuale di ultra-65enni della città.
    Leggi tutto qui
    EVIDENZA

    Aiutare gli anziani a casa: da Belluno arrivano adesioni alla "Lettera di Maria"

    EVENTI

    Ferragosto con gli anziani della Comunità di Sant'Egidio

    Post Correlati

    CULTURA, EVIDENZA

    World Teachers’ day 2017: a scuola dagli anziani 

    2206  
    CULTURA, EVIDENZA

    La fragilità al centro dei servizi socio-sanitari territoriali 

    1459  
    CULTURA

    “La forza degli anni”: quando la terza età è una risorsa 

    1079  
    CULTURA, EVIDENZA

    “Scegliere di essere felice. Cosa ho imparato dai super anziani” di Jonh Leland 

    1794  
    CULTURA

    “Tutto quello che vuoi”: storia di un’amicizia insolita a Trastevere 

    1712  
    CULTURA

    Guardiamo con occhi nuovi gli anziani: un medico geriatra si racconta 

    3241  

    La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

    La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

    La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo

    Leggi di più

    Libri

    • Presentato a Barcellona il libro "Voglio vivere a casa", di Montse Vilaseca, una proposta culturale per la terza età
    • "La grande fuga", l'amore tra generazioni è un inno alla libertà
    • Prendersi cura degli altri, antidoto alla solitudine per ogni generazione

    Restiamo in contatto

    Il programma Viva Gli Anziani !

    SERVIZIO INNOVATIVO PER IL CONTRASTO DELL’ISOLAMENTO, ATTRAVERSO LA CREAZIONE ED IL SUPPORTO DELLE RETI SOCIALI

    Una città per gli anziani, una città per tutti

    Scopri di più
    Donazioni

    Donazioni

    La Comunità di Sant’Egidio è un soggetto collettivo. Ogni sua attività è frutto di un lavoro comune, della sinergia di uomini e donne di età e condizioni diverse, che, in maniera volontaria e gratuita, offrono ciò che vogliono e possono. Chiunque voglia contribuire è benvenuto.

    Dona Ora

    Viva gli Anziani

    Un progetto di

    Via di S. Gallicano, 25 00153 Roma
    Telefono: 068992222
    E-mail: [email protected]

    Parole Chiave

    estatesolidali festadeinonni forzadeglianni isolamento libri santegidio Solitudine storie terzaetà vivaglianziani

    In Evidenza

    LAV e Sant’Egidio insieme per gli anziani e i loro amici a quattro zampe 
    1 settimana fa 0 57  
    Allarme dell’AIRA (Anziani Italia Rete Associativa): anziani sempre più soli e isolati 
    2 settimane fa 0 73  
    Presentato a Barcellona il libro “Voglio vivere a casa”, di Montse Vilaseca, una proposta culturale per la terza età 
    2 mesi fa 174  
    «Oltre alla casa, c’è il diritto a lampadine e a termosifoni». Il sostegno di Banco dell’energia ai cohousing di Sant’Egidio 
    2 mesi fa 154  
    Report Istat: decessi aumentati del 43% tra ospiti di RSA e Case di Riposo durante la pandemia da Covid-19 
    2 mesi fa 178  
    “La grande fuga”, l’amore tra generazioni è un inno alla libertà 
    3 mesi fa 237  

    Restiamo in contatto

    • Ultime notizie

    • Più popolari

    LAV e Sant’Egidio insieme per gli anziani e i loro amici a quattro zampe 
    1 settimana fa 0  
    Allarme dell’AIRA (Anziani Italia Rete Associativa): anziani sempre più soli e isolati 
    2 settimane fa 0  
    Presentato a Barcellona il libro “Voglio vivere a casa”, di Montse Vilaseca, una proposta culturale per la terza età 
    2 mesi fa  
    «Oltre alla casa, c’è il diritto a lampadine e a termosifoni». Il sostegno di Banco dell’energia ai cohousing di Sant’Egidio 
    2 mesi fa  
    INVALIDITÀ CIVILE, CHE FARE? Un aiuto dalla guida ” Come rimanere a casa propria da anziani”  
    6 anni fa  
    Piaghe da decubito: una sofferenza che si può evitare. I consigli degli esperti  
    10 anni fa  
    La felicità è ancora possibile? il diario di un anziano olandese in casa di riposo  
    6 anni fa  
    Bambini e anziani: un’alleanza per la pace  
    7 anni fa  
    WordPress Theme built by Shufflehound.

    con il contributo di