Sassari: al via il Programma ” Viva gli Anziani!”
Sassari, 4 febbraio 2019 Siglato il protocollo d’intesa fra Comune di Sassari e Comunità di Sant’Egidio per la realizzazione del…
Gli infermieri di domani si formano su “La forza degli anni”
Roma, 1 febbraio 2019 Si è concluso presso l’Ospedale San Gallicano in Trastevere il seminario di studi ‘La forza…
Zimbabwe: nonne “psichiatre” a consulto sulle panchine dell’amicizia
Segnaliamo l’interessante reportage di Giuliana Ferraino, apparso il 26 gennaio 2019 sulle pagine del “Corriere della sera” sul metodo innovativo…
“L’età ridicola”: non è mai tardi per un’amicizia nuova
Margherita Giacobino nel suo ultimo romanzo “L’età ridicola” ci descrive in maniera coinvolgente un’anziana novantenne, che vive sola a Torino…
Capodanno di solidarietà all’Acquario Romano
Roma, 31 dicembre 2018 Ore 20.00 Tutto è pronto alla Casa dell’Architettura per il consueto cenone di Capodanno. Ma quest’anno…
La fragilità al centro dei servizi socio-sanitari territoriali
Una proposta per la riorganizzazione dei servizi dedicati agli anziani L’incremento della longevità rappresenta un grande traguardo, ma al contempo…
Solitudine: “Un affare di famiglia”
Se non siete ancora andati a vederlo, affrettatevi a farlo, prima che il capolavoro di Hirokazu Kore-eda. “Un affare di famiglia”…
A Napoli il secondo corso di formazione nazionale di ” Viva gli Anziani!”
Napoli, 17 novembre 2018 Si è tenuto, presso la sede napoletana della Fondazione per il Mediterraneo, il secondo ciclo di …
“La saggezza del tempo”: anziani e giovani con Papa Francesco
Il libro “La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita” raccoglie le storie di…
“Viva gli Anziani!” il nuovo sito commentato da Reti solidali
Volentieri pubblichiamo uno stralcio dell’articolo di Ermanno Giuca, pubblicato il 23 ottobre scorso sul sito www.retisolidali.it rivista on line di Cesv…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più