LAV e Sant’Egidio insieme per gli anziani e i loro amici a quattro zampe
La collaborazione nasce a sostegno delle persone coinvolte nel Programma ‘Viva gli Anziani!’, attraverso le cure ai loro animali domestici….
Sei amici in una casa, siamo l’anti-RSa
Volentieri riportiamo la lettera di Bruno Cornetta, pubblicata da La Repubblica: “Sono un anziano ottantenne e ho letto l’articolo sulle…
La storia di Laura. Anche a 100 anni l’alternativa alla casa di riposo è il co-housing
Tanti cari auguri alla nostra amica Laura che ha tagliato il traguardo dei 100 anni! ? Laura è una delle…
“Rome Call for AI Ethics”, un intelligenza artificiale inclusiva dei più deboli
L’invecchiamento della popolazione è sfida che richiede soluzioni – anche tecnologiche – per migliorare la qualità della vita degli anziani. La tecnologia non può muoversi da sola, serve un dibattito pubblico sui temi etici
Anziani e social network, cinque cose da sapere
Parlando del rapporto tra terza età e tecnologia ci sono moltissime cose da considerare. Ne elenchiamo alcune, senza alcuna pretesa di esaustività (ne riparleremo).
Vivere insieme da anziani perchè no?
Cohousing per gli anziani vuol dire la possibilità di condividere l’alloggio e le esigenze della vita quotidiana: spesa, bollette, affitto e, non ultima, la voglia di non sentirsi soli.
Anziani e cohousing al TG1 “Qui la solitudine non esiste”
Cohousing anziani: in questo appartamento accogliente e luminoso vivono cinque anziani, il più giovane ha 76 anni, la più anziana 99.
Italia longeva: quali prospettive?
Roma,11 luglio 2018: l’ ISTAT ha presentato al Ministero per la Salute le proiezioni demografiche di “Italia longeva”. Il rapporto,…
A Genova la casa famiglia “Benedetto XVI” compie dieci anni
Domenica 14 maggio abbiamo festeggiato i nove anni della Casa Famiglia per anziani “Benedetto XVI”. È stata una giornata di…
Novità: esce il bando 2017 Home Care Premium
Si segnala la pubblicazione del nuovo bando dell’INPS HOME CARE PREMIUM per accedere a contributi economici ed assistenza domiciliare per…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più