“Vecchiezza” di Anna Menegozzo: quando il tempo rallenta il suo corso
Iniziamo la pubblicazione dei testi vincitori del Secondo Premio letterario ” Viva gli Anziani!”. con la dolce lirica in rima di…
Anziani e studenti vivono insieme ad Amsterdam
Come trasformare un luogo anonimo e triste, come spesso è una casa di riposo, in un luogo di nuove amicizie,…
Siamo noi su TV2000 – L’altra estate
Anziani alle prese con il caldo: i consigli per evitare problemi Su TV2000 è andato in onda questa puntata di…
Emergenza caldo e anziani: Radio Vaticana diffonde l’appello della Comunità di Sant’Egidio
Radio Vaticana 09/07/2016 13:33 “Aiuta il tuo vicino”. È questo lo slogan, di fronte all’emergenza caldo, con cui la Comunità di…
Sabato 18 giugno: a Roma la premiazione del II° concorso letterario ” Viva gli Anziani!”
Roma – Sabato 18 giugno alle ore 16,00 presso l’antico ospedale S. Gallicano in Via San Gallicano, 25 a Roma…
L a nuova guida “Come rimanere a casa propria da anziani”: Rassegna stampa
Sant’Egidio: «Aiutate gli anziani a rimanere a casa» https://it.zenit.org/articles/restare-a-casa-e-un-diritto-soprattutto-per-gli-anziani/ Consulta e scarica la guida su: http://www.ilcome.it
Marco Impagliazzo: sosteniamo il diritto degli anziani a rimanere a casa propria
Questo l’appello rivolto da Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, nell’ambito della presentazione alla stampa della nuova guida “Come…
Io sono Nina: storia degli ultimi giorni di una madre e una figlia
Riceviamo dall’autrice/editrice e volentieri pubblichiamo la recensione al volume “Io sono Nina- storia di una demenza senile” Nina è un’anziana…
“La tentazione di essere felici” anche da anziani
“La tentazione di essere felici” è il romanzo di esordio dello scrittore napoletano Lorenzo Marone. La casa editrice Longanesi, a…
II° Premio letterario “Viva gli Anziani!”: al via i lavori della commissione di valutazione
Conclusa la fase di raccolta delle domande di partecipazione. Al via i lavori della commissione. Sono numerose le richieste di partecipazione pervenute…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più