Ultime News
L’ondata di freddo e gli anziani: una popolazione fragile da proteggere
L’ondata di freddo che ha investito l’Italia nell’ultimo mese ha provocato purtroppo la morte di molte persone. Le continue scosse…
Gli anziani e le loro famiglie non sono cittadini di serie B
Nell’ambito del tradizionale discorso alla Nazione di fine anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato le difficoltà che…
Legge 104: la nuova sentenza della Corte Costituzionale
Alla normativa sull’invalidità civile è congiunta la Legge n° 104 del 1992, un’altra importante legge, che regola i benefici previsti…
La Forza degli anni in mostra all’EX [DE]PO’ di Ostia
Dal 1 dicembre si può visitare la Mostra degli artisti con disabilità dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio, quest’anno…
Amministratore di sostegno: chi è costui? Istruzioni per l’uso
L’amministratore di sostegno è un istituto giuridico entrato per la prima volta nell’ordinamento italiano con la Legge n. 6 del…
Dagny Carlsson, avere cento anni e dimostrarli con un post
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo di Filippo Di Blasi, che ci segnala una storia di “successo”, la storia di…
“Le solite sospette”: storia di un gruppo di vecchie signore
L’ultimo libro di John Niven, Le solite sospette, è un romanzo ironico. Le protagoniste sono un gruppo di anziane. John…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più