Ultime News
Anziani e Africa: appello contro il linciaggio degli anziani accusati di stregoneria
Dopo il tragico omicidio per linciaggio di quattro anziani, accusati di stregoneria avvenuto in Malawi nei giorni scorsi, la Comunità…
Giornata della Memoria: non dimentichiamo i testimoni della Shoa
Nel giorno della liberazione del campo di Auschwitz, ricordiamo i tanti testimoni scomparsi, che si sono spesi perchè non andasse…
Digital divide: come Internet incide sulla marginalità sociale degli anziani
Il divario digitale indica una forma di disuguaglianza che riguarda l’accesso alle nuove tecnologie di comunicazione, in particolare a Internet….
Il nuovo romanzo di Licalzi: nonno e nipote per ricominciare a vivere
“L’ultima settimana di settembre” è il titolo del libro appena uscito di Lorenzo Licalzi. L’autore torna sul tema della vecchiaia,…
“La lettera di Maria”: per non andare in istituto da anziani e rimanere a casa propria
Conosci “La lettera di Maria”, scritta per portare all’attenzione dell’opinione pubblica l’esigenza di tanti anziani, che desiderano rimanere a casa…
Lettera aperta dagli anziani di Tiburtino III° – Roma
Nel corso degli ultimi mesi a Tiburtino III° e nei quartieri limitrofi del IV Municipio sono state raccolte oltre 1000…
La solidarietà fra generazioni supera le sbarre del carcere
Ecco un altro segno di questo Natale di misericordia: un filo di amicizia che lega gli anziani di una casa…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più