Ultime News
Priolo (Siracusa), parte l’iniziativa Viva gli anziani! per evitare l’isolamento sociale
Volentieri pubblichiamo l’articolo de La Sicilia del 24 febbraio 2024 che dà notizia dell’apertura del Programma Viva gli Anziani! anche…
Presentazione de “Le Guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù”, Roma (Monterverde) 23 gennaio 2024
Si è tenuta il 23 gennaio la presentazione del libro “Le guarigioni nella Bibbia. Da Giobbe a Gesù”, edito da…
Inaugurazione della casa “Viva gli anziani!” a Fiumicino, città del litorale di Roma
Il 16 febbraio è stata inaugurata la nuova convivenza “Viva gli anziani!” a Fiumicino, Comune sul litorale romano, aperta da…
Dao Chinese Restaurant e Viva gli Anziani! A pranzo insieme per l’inizio dell’Anno del Dragone
Festeggiare il Capodanno cinese all’Esquilino è una tradizione consolidata, che è in grande ripresa dopo la pandemia. Per la settimana…
“Mary e lo spirito di mezzanotte”: un cartone animato per quattro generazioni
“Mary e lo spirito di mezzanotte” è un cartone animato, con la regia di Enzo D’Alò, tratto dal romanzo di…
“Non così vicino”: la storia di un anziano che riscopre la voglia di vivere
“Non così vicino” è un film tratto dal best sellers “Old, Grumpy and Suicidal: Life According to Ove”, di Fredrik Backman….
Anziani e animali domestici: il Programma Viva Gli Anziani! di Sant’Egidio e la LAV
Volentieri pubblichiamo un interessante articolo sulla rivista on line “EHABITAT.IT” che illustra la collaborazione tra il Programma Viva gli anziani,…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di piùLibri
- Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella 'Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo' di Didier Eribon
- "Che bella giornata. Speriamo che non piova". Una storia di pazzia, memoria perduta, memoria ritrovata
- “Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio