
Storia tradizionale. Ma la trama si modernizza improvvisamente all’apparire del nipote del vecchio, un giovane agente immobiliare che vuole convincere lo zio a vendere la casa e accomodarsi in una casa di riposo. Quando Lawrence in seguito ad un incidente sarà costretto al ricovero nell’ospedale dove abitualmente si recava per intrattenere i bambini malati con i suoi trucchi, il momento parrà propizio. Con l’inganno il nipote estorcerà una delega alla vendita e organizzerà la definitiva istituzionalizzazione. Contro la quale combatterà un’agguerrita comitiva composta da bimbi, giocattoli, e animali. Non svelo il (prevedibile) finale; sottolineo invece come i giovani spettatori siano condotti naturalmente a immedesimarsi nella battaglia dell’anziano e dei suoi amici per rimanere in casa propria, e ad associare la casa di riposo alla forzatura della volontà. È il valore aggiunto di un film gradevole, e coraggiosamente intelligente.
Post Correlati
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più