Roma, 15 agosto 2019.
Siamo nel cuore del rione Esquilino, sotto i portici di Piazza Vittorio.
Anche qui la Comunità di Sant’Egidio ha scelto di organizzare il ferragosto solidale : un momento di festa per gli abitanti del rione.
Anziani romani, immigrati di tanti paesi, rifugiati arrivati dalla Siria con i Corridoi umanitari, bambini e giovani e tutti con la voglia di aiutare e di far festa insieme.
Cocomerata, musica e tanta amicizia per vincere insieme la solitudine e il senso di estraneità.
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/ferragosto-2019-2-1024x683.jpg)
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/ferragosto-2019-4-1024x683.jpg)
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/ferragosto-2019-3-1024x683.jpg)
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/ferragosto-2019-1-1024x683.jpg)
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/giovanna-ferragosto-2019-1024x683.jpg)
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/ferragosto-2019-7-1024x683.jpg)
![](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2019/08/ferragosto-2019-8-1024x683.jpg)
Post Correlati
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
![La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani](https://www.vivaglianziani.it/wp-content/uploads/2018/10/giovani-anziani-rev-1024x779.jpg)
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di piùLibri
Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella 'Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo' di Didier Eribon
"Che bella giornata. Speriamo che non piova". Una storia di pazzia, memoria perduta, memoria ritrovata
“Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio