Nell’ambito di Flumen 25 – Festival dell’Ecologia, della Non Violenza e delle Migrazioni
Sabato 30 agosto, nell’ambito di Flumen 25 – Festival dell’Ecologia, della Non Violenza e delle Migrazioni, che quest’anno si è svolto a Fiumicino, è stato consegnato a Francesca Scambia, responsabile della Comunità di Sant’Egidio nella città, il premio “Anna Cau”, istituito dall’associazione Abbraccio in memoria di colei che ne fu la principale promotrice.
Il riconoscimento, alla sua prima edizione, vuole valorizzare persone capaci di costruire comunità attraverso gesti concreti di cura e di attenzione agli altri. Gli organizzatori hanno scelto Francesca Scambia “perché si è distinta per il suo impegno nella solidarietà, nella vicinanza ai più fragili, in particolare agli anziani, divenendo un esempio e una fonte di ispirazione per tanti a Fiumicino”.
Nel suo intervento di ringraziamento, Francesca ha ricordato il valore insostituibile degli anziani e l’importanza di poter invecchiare nella propria casa. Ha sottolineato come “il servizio quotidiano della Comunità di Sant’Egidio a Fiumicino, in oltre trent’anni, ha strappato molte persone alla solitudine e all’abbandono”. Ha infine lanciato un invito a tutti: costruire insieme una città solidale, capace di non lasciare indietro nessuno.
Il premio “Anna Cau” a Sant’Egidio di Fiumicino: “Costruire comunità con gesti di cura e solidarietà”
Post Correlati
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più