La Regione Lazio “sfratta” nove anziani malati ricoverati al Policlinico Italia
E’ di oggi la notizia apparsa su “Il Fatto quotidiano” online. nell’articolo bello e ben documentato vengono spiegati i motivi…
Da Scutari una petizione per cambiare le condizioni degli anziani in istituto
I giovani fanno sentire la loro voce a Scutari, in Albania, e lo fanno per difendere gli anziani più indifesi,…
Ancora abusi nelle strutture per anziani
Sono di ieri le notizie relative alla campagna di controlli dei NAS sulle strutture residenziali per disabili e anziani, effettuati…
Lasciamo ai nostri vecchi la dignità di morire a casa… una lettera da condividere
Girando per il web si trovano a volte delle perle di sapienza, in questo caso dettate dalla dura esperienza di…
Anziani e qualità della vita: a che punto siamo in Italia
Nell’ultima settimana sono apparsi sulla stampa una serie di approfondimenti sulla condizione anziana in Italia e nel mondo. Non sempre…
La tecnologia dalla parte degli anziani
Non è vero che la tecnologia e l’informatica siano un muro che separa le generazioni, specialmente quelle meno avvezze all’uso…
Voglio tornare a casa mia. Il desiderio di tanti anziani in un libro.
Voglio tornare a casa mia. E’ un bel libro di Paola Cottatellucci, ma è anche una storia vera, piena di…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più