Anziani e giovani: un’allenza fatta di parole e voglia di libertà
Segnaliamo l’accattivante romanzo di Viviane Chocas, che descrive con vivacità, la strana alleanza fra la giovane Blanche, animatrice di un…
A Messina gli anziani al “Centro”
Inaugurato a Messina il “Centro Viva gli anziani” della Comunità di Sant’Egidio, uno spazio aperto dal lunedì al venerdì a…
Non c’è crisi per le Residenze Sanitarie Assistenziali
L’AUSER presenta a Roma il Rapporto Nazionale sulle RSA –2012 Si segnala per la particolarità dell’argomento, l’indagine sulle Residenze Sanitarie…
Il senso dell’amore. Un libro per riscoprire il valore del prendersi carico della dipendenza degli altri
Può l’amore sopravvivere allo scorrere del tempo, soprattutto quando all’età, si aggiunge la malattia e le piccole e grandi catastrofi…
Anziani in Lombardia. Crescita costante, servono servizi adeguati
Nel 2041 in Lombardia ci saranno 3,5 milioni di ultra sessantacinquenni, contro gli attuali 2 milioni mentre gli over 80…
A casa è meglio ! A Ferentino un centro pomeridiano per gli anziani
A Ferentino, in provincia di Frosinone, lo scorso 8 novembre è stato inaugurato il centro pomeridiano per gli anziani del…
Un papa anziano con gli anziani: GALLERIA DI FOTO della visita di papa Benedetto alla casa “Viva gli anziani” della Comunità di Sant’Egidio
Aspettando papa Benedetto, lunedì 12 novembre alla casa “Viva gli anziani” della Comunità di Sant’Egidio a Roma Il papa saluta…
E’ bello essere anziani ! Il Papa in visita alla casa “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio
Il Papa Benedetto XVI ha visitato questa mattina la casa “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio, dove lo attendevano…
Giovani e anziani col Papa
La sfida della Comunità di Sant’Egidio Benedetto XVI con i “Giovani per la Pace”di Sant’Egidio “Esco ringiovanito e rafforzato da…
Diretta video della visita del Papa alla casa “Viva gli Anziani”
Papa Benedetto XVI è atteso alle ore 11 alla casa “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio, in via Nicola…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di piùLibri
- Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella 'Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo' di Didier Eribon
- "Che bella giornata. Speriamo che non piova". Una storia di pazzia, memoria perduta, memoria ritrovata
- “Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio