Ultime News
Presentazione del 1° rapporto sull’invecchiamento globale nel xxi secolo: un traguardo e una sfida
Il 7 gennaio 2013 è stato presentato presso la Comunità di Sant’Egidio il I Rapporto internazionale sull’invecchiamento nel 21° secolo,…
Invecchiare nel ventunesimo secolo: Un traguardo e Una sfida
Domani a Roma presso la Comunità di Sant’Egidio (Via della Paglia 14/C ore 17.30) si terrà la presentazione del RAPPORTO SULL’INVECCHIAMENTO…
Facilitare e incoraggiare l’assistenza a casa per gli anziani
Interessante articolo sul Corriere della Sera di oggi nell’inserto “La Lettura” , dal titolo “Fate largo alle badanti, se siete…
Alla faccia della solitudine ! Dai giovani e dagli anziani, tanta voglia di amicizia e di felicità
Riceviamo e pubblichiamo la mail di Federica, studentessa di 14 anni, che racconta l’esperienza fatta in questi giorni di festa…
“La bellezza non ha età”: un corso di consulente d’immagine si conclude con gli anziani di una casa di riposo
Segnaliamo con simpatia l’iniziativa presa dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Avezzano: agli stagisti del…
Anziani in Cina: quando la casa è un bene da difendere ad ogni costo….
Fra le curiosità del web, ecco che arriva dalla lontana Cina un’immagine piuttosto insolita, che è il risultato di un…
Censimento. Crescono gli anziani e i “grandi vecchi”
E’ noto che l’Italia è un paese che invecchia. I dati dell’ultimo censimento pubblicati recentemente dall’ISTAT ci permettono di analizzare…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di piùLibri
- Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella 'Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo' di Didier Eribon
- "Che bella giornata. Speriamo che non piova". Una storia di pazzia, memoria perduta, memoria ritrovata
- “Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio