Ultime News
Nora, 91 anni: fuga dall’istituto con la “complicità” di un’amica
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la bella storia di solidarietà, raccolta da Silvia. Anche questa è la dimostrazione che restare a…
Angiolina Freda, 85 anni: passione e fedeltà nel servizio ai carcerati
Roma, Chi si affaccia in questi giorni nello storico atrio del carcere di Regina Coeli, come ha fatto recentemente lo…
“A testa in giù”: la guarigione viene da un’ insolita amicizia
Elena Mearini, scrittrice da sempre alle prese con la marginalità e il disagio sociale per via della sua esperienza con…
A Torbellamonaca si impara ad amare gli anziani
Questo è quanto è successo ad un giovane studente albanese di Elbasan, a Roma per un periodo di studio. Tornato…
L’amicizia non ha età e varca i confini del carcere
“E’ vero che fare compagnia agli anziani è buono…ma mi rendo conto che si sentono male quando si sentono inutili…sentono…
L’affetto, medicina per noi anziani: parola di Papa Francesco
“L’affetto è la medicina più grande per noi anziani. Questa testimonianza che lei dà, con i suoi amici – che…
Un’attrice in cerca di lieto fine….
Ecco il bel titolo dell’articolo apparso sul “Venerdì di Repubblica” del 13 marzo 2015, in cui si descrive la difficile…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più





