Festa dei nonni: “Non lasciamo soli gli anziani in RSA e in Casa di Riposo”. Intervista a Dario Francolino, Open RSA Now
Dare voce agli anziani, anche a quelli ospiti nelle RSA e nelle Case di riposo e ai loro familiari: per farlo, nel giorno della Festa dei Nonni, abbiamo voluto rivolgere alcune domande a Dario Francolino, presidente del comitato Orsan-Open Rsa Now
«Nelle RSA ancora limiti a visite e incontri, ma perché?» La lettera di Ivana La Valle al Corriere
Pubblichiamo la lettera della sig.ra Ivana La Valle al Corriere della Sera di oggi, domenica 18 settembre 2022 che ben sintetizza le difficoltà che ancora migliaia di anziani sperimentano nelle RSA e nelle case di riposo, insieme ai loro familiari.
Papa Francesco: “i vecchi non sono reietti dai quali prendere le distanze, fare alleanza tra giovani e anziani”
“Oggi nella mentalità mondana sempre più dilagante, la vecchiaia non solo sembra far paura ma alimenta anche continuamente la logica…
La solitudine e il caldo si vincono anche al Lido del Carabiniere
L’estate appena trascorsa è stata una delle più calde degli ultimi anni. Per alcuni anziani di Roma, grazie ad una…
Napoli, Rione Sanità: gli anziani raccontano la loro vita in un cortometraggio
Un cortometraggio realizzato da Auser Campania e Spi Cgil Campania con la collaborazione della Comunità di Sant’Egidio. Da La Repubblica…
Papa Francesco: “La lunga vita. Lezioni sulla vecchiaia”
Il libro “La lunga vita. Lezioni sulla vecchiaia”, edito da Solferino editore, raccoglie le catechesi di Papa Francesco sul tema…
Sei amici in una casa, siamo l’anti-RSa
Volentieri riportiamo la lettera di Bruno Cornetta, pubblicata da La Repubblica: “Sono un anziano ottantenne e ho letto l’articolo sulle…
Giornata dei nonni e degli anziani, l’impegno del Programma Viva Gli Anziani! per contrastare caldo e solitudine
Una selezione dalla rassegna stampa racconta l’impegno di questi giorni al fianco degli anziani in tutta Italia
Caldo e isolamento: proposte di Sant’Egidio per proteggere gli anziani
Marco Impagliazzo: L’ondata di calore aggrava la fragilità dell’isolamento e siamo qui per segnalare ai cittadini italiani ma anche alle istituzioni, sia nazionali che locali, che siamo entrati in un periodo di grandissima e gravissima difficolta’ per la vita delle persone piu’ fragili
«I vecchi? Chance, non scarti»: “La carta dei diritti degli anziani”
In edicola con Famiglia Cristiana la Carta dei diritti degli anziani e dei doveri della comunità, frutto del lavoro della Commissione ministeriale per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, presieduta da monsignor Vincenzo Paglia
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di piùLibri
- Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella 'Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo' di Didier Eribon
- "Che bella giornata. Speriamo che non piova". Una storia di pazzia, memoria perduta, memoria ritrovata
- “Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio