“Adesso che sei qui”: nel nuovo libro della Veladiano, l’amore di una nipote per la zia malata
Maria Pia Veladiano nel suo ultimo romanzo “Adesso che sei qui”, affronta il tema del legame tra una zia e…
I filosofi: invecchiare è una meraviglia se fatto con saggezza
I filosofi Martha Nussbaum e Saul Levmore propongono una riflessione sulla vecchiaia, come un’età della vita che ha in serbo incognite ma anche gioie e piaceri.
Come vivere serenamente la terza età secondo Cester, geriatra
Utilizzando un tono empatico e partecipe, l’autore, un geriatra, affronta un tema sensibile come è quello dell’invecchiamento non rinunciando al rigore della più seria divulgazione scientifica.
Andrea Camilleri, Ora dimmi di te. Lettera a Matilda
il libro di Andrea Camileri Ora dimmi di te, una delle ultime opere dell’autore, è una lettera dedicata alla nipote Matilda.
“Gina” di Marco Aime: restare accanto ai propri cari negli anni della confusione senile
Recensione sull’ultimo libro di Marco Aime, dedicato alla vecchiaia e alla confusione.
Lidia Ravera presenta collana romanzi per amori over60
Al Salone del libo di Torino, Lidia Ravera ha presentato una nuova collana di romanzi dedicata agli amori over60, e da lei diretta per la casa editrice GIUNTI.
“De senectute” di Francesca Rigotti: saggio sulla vecchiaia al femminile
Il libro di Francesca Rigotti “De senectute”, che sceglie per il suo saggio il titolo di Seneca, è una riflessione breve…
“Tutto quello che vuoi”: storia di un’amicizia insolita a Trastevere
Recentemente trasmesso da Rai 3 in prima serata, il film “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni, uscito nel 2017…
“Scegliere di essere felice. Cosa ho imparato dai super anziani” di Jonh Leland
John Leland è un giornalista del “New York Times”. Comincia ad occuparsi di anziani per la stesura di un articolo….
“La piena”di Margaret Dabble: riflessione sulla senilità
Margaret Drabble è un nome noto della letteratura inglese contemporanea. Figlia di un magistrato e di un’insegnante, educata in un…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani

La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di più