Gli anziani con il Papa a Castel Gandolfo
Al termine della recita dell’Angelus a Castel Gandolfo, Papa Francesco si è fermato a salutare una delegazione dei 100 anziani…
L’anziano come risorsa della società. Premiato a Bitonto il video “Le scritture della vita”
Viviamo in una società che corre e insegue il giovanilismo, ma fatica a riflettere sul valore della nostra stessa vita,…
Modelli di residenzialità a confronto: per gli anziani non servono le megastrutture
C’erano una volta gli ospizi, poi vennero le case di riposo e quindi le Rsa. Nomi diversi per contenuti analoghi:…
Il Programma “Viva gli anziani!” compie nove anni! Auguri!!!
Con l’estate del 2013 il Programma “Viva gli Anziani!” entra nel suo nono anno di vita!! Auguri allora al Programma e…
Video del dibattito su “La forza degli anni”
Della vecchiaia, dei suoi problemi, dei suoi valori e soprattutto della sua forza è discusso mercoledì 8 maggio a Romacon Gianpiero…
Adolescenti e anziani: proposte di mutuo aiuto
Non è la prima volta che diamo notizia di iniziative, che vedono anziani e giovanissimi come protagonisti. Questo binomio si…
Il premier Monti alla chiusura dell’Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo
Si è svolta oggi a Roma, alla presenza del Premier Monti e dei Ministri Riccardi e Moavero, la Cerimonia di…
Diretta video della visita del Papa alla casa “Viva gli Anziani”
Papa Benedetto XVI è atteso alle ore 11 alla casa “Viva gli Anziani” della Comunità di Sant’Egidio, in via Nicola…
La cultura della domiciliarità. A 20 anni dalla “Lettera di Maria” per non andare in istituto
“Aiutate me e tutti gli anziani a restare a casa propria”, per non andare in istituto. Sono le parole finali…
La Comunità di Sant'Egidio e gli anziani
La Comunità di Sant’Egidio, dai primi anni '70, guarda con amicizia e simpatia al mondo degli anziani. Sono numerose le iniziative di servizio, di proposta culturale, di sostegno, di contrasto alla solitudine e all'istituzionalizzazione, di valorizzazione degli anziani come risorse per la nostra società, che ha promosso e realizzato in Italia e nel mondo
Leggi di piùLibri
- Case di riposo o deserti di solitudine? Riflessioni su dignità e libertà nella 'Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo' di Didier Eribon
- "Che bella giornata. Speriamo che non piova". Una storia di pazzia, memoria perduta, memoria ritrovata
- “Mia madre è un fiume”, il libro di Donatella di Pietrantonio